modulo antincendio campeggio
Committente

Onda Campi Village – Ardea (Roma)

Premesse

Il 28 febbraio 2014 viene redatta una nuova regola tecnica di prevenzione incendi riguardante le strutture turistico – ricettive in aria aperta quali i campeggi, i villaggi turistici, etc., con capacità ricettiva superiore a 400 persone.

Per adempiere a questa norma, nel caso la struttura sia sprovvista di rete idrica nel sottosuolo, l’unica soluzione è dotarsi di risorse idriche di primo intervento, nella fattispecie di dispositivi antincendio mobili, come i moduli anti-incendio.

Finalità dell'utilizzo del modulo
  • Minimizzare le cause d’incendio
  • Garantire la stabilità delle strutture portanti al fine di assicurare il soccorso agli occupanti
  • Limitare la produzione e la propagazione di un incendio all’interno della struttura ricettiva
  • Limitare la propagazione di un incendio ad edifici o aree limitrofe
  • Assicurare la possibilità per gli occupanti di lasciare i locali e le aree indenni
  • Garantire la possibilità alle squadre di soccorso di operare in condizioni di sicurezza
  • Kit di soccorso stradale
  • Materiale Sanitario
  • Termocamere
  • Gruppo idrico antincendio
  • Illuminazione, fari, allarmi, apparato radio e segnali acustici
  • Ottimale disposizione interna delle attrezzature con relativi fissaggi
  • Equipaggiamento come capitolato con materiali di caricamento presenti nei normali veicoli da 7,5t
Caratteristiche tecniche
  • Serbatoio da 1500 lt
  • Modulo rispondente alle CAT. B3, B4, C1, C2, C3, C4, D1, D2, D3, D4, E1, E2 della tabella B6 della G.U.61 del 14/03/2014
  • Facilità di utilizzo
Personalizzazione Eseguite

Per rispondere alle esigenze dell’Onda Camping Village, abbiamo creato un unità compatta ed autonoma, facilmente scarrabile grazie a 4 golfari di sollevamento.

Materiale utilizzato: per il serbatoio è stato impiegato il polipropilene, materiale ideale per questa finalità.

Design e funzionalità: dal punto di vista funzionale ed estetico è stato studiato a forma di parallelepipedo, che potesse erogare sia acqua che schiuma e ci fosse la possibilità di tener sempre sotto controllo con facilità il livello di acqua presente nel serbatoio.

Ulteriori adattamenti: abbiamo montato un rubinetto per il drenaggio sulla base del serbatoio e connesso i miscelatori di linea tramite delle tubazioni in PVC rinforzate in acciaio.

Motopompa: utilizzato il modello Davey 9hp; fissata nella parte posteriore dello stesso telaio del serbatoio. Abbiamo applicato dei supporti anti-vibranti in modo da rendere il modulo più stabile.

L’unità è stata allestita con:

  • 2 miscelatori di linea con possibilità di regolare la percentuale di miscelazione da 0 al 6%
  • 2 manichette MEC + 1 di diametro diverso, lunghe 20 metri
  • 2 lance per schiuma a bassa pressione
  • 1 lancia idrica a 3 effetti UNI 45, interamente costruita in alluminio
  • 2 lance idriche a 3 effetti UNI 25 costruite in alluminio e ABS
Modulo Personalizzato
modulo antincendio campeggio
modulo antincendio campeggio
modulo antincendio campeggio
modulo antincendio campeggio